La gastronomia si evolve e offre esperienze sempre più innovative. Con l’introduzione delle costine 3D, il bistrot RosebyMary di Milano propone un piatto che promette di rivoluzionare il modo di intendere la carne vegetale. A partire da giovedì 20 marzo, sarà possibile assaporare questa novità culinaria unica nel suo genere.
costine 3D: una nuova frontiera del gusto
Le costine 3D, prodotte dalla slovena Juicy Marbles, rappresentano un passo avanti significativo nella cucina plant-based. Questi particolari tagli sono realizzati con proteine di soia e progettati per replicare non solo il sapore della carne, ma anche l’intera esperienza gastronomica, inclusi gli ossi edibili. L’obiettivo è quello di reintegrare i momenti conviviali legati al consumo delle ribs, spesso esclusivi per chi segue una dieta vegetale.
menù speciale per la serata di lancio
Per festeggiare l’arrivo delle costine 3D, RosebyMary ha preparato un menù esclusivo disponibile ogni giovedì:
- Entrée: Negroni solido (consumabile)
- Antipasto: Funghi champignon ripieni con carne plant-based
- Piatto principale: Costine 3D Juicy Marbles accompagnate da purea di pastinaca alla salvia, asparagi, caponatina e formaggio veg alle erbe
Tutto questo a un prezzo di 40 euro, offrendo un’esperienza sensoriale che combina innovazione tecnologica e sostenibilità.
vantaggi delle costine 3D
L’adozione della carne 3D presenta diversi benefici significativi:
- Diminuzione dell’impatto ambientale, eliminando la necessità degli allevamenti intensivi.
- 100% vegetale, mantenendo intatti i gusti tipici della carne.
- Corrispondenza in consistenza e aspetto alla carne tradizionale, ideale per chi desidera ridurre il consumo di prodotti animali senza rinunciare ai sapori noti.
dove e quando provare le costine 3D?
Dove: RosebyMary, Milano
Quando: Da giovedì 20 marzo
Costo: 40€
Prenotazioni: Contattare direttamente RosebyMary.
sperimentare il futuro del food è d’obbligo!
L’offerta culinaria proposta da RosebyMary rappresenta un’opportunità imperdibile sia per i carnivori curiosi sia per i vegani in cerca di alternative innovative. Le costine 3D potrebbero rivelarsi una sorprendente scoperta gastronomica.