La città offre una selezione di luoghi unici dove gustare un brunch indimenticabile. Di seguito vengono presentati quattro ristoranti che combinano atmosfere affascinanti e menù deliziosi, perfetti per chi desidera un’esperienza culinaria diversa dal solito.
fancytoast – un viaggio in California a Milano
Situato nel quartiere Bicocca, Fancytoast propone un brunch in stile West Coast, caratterizzato da piatti come open toast con avocado e salmone, pancake soffici e caffè americano. Gli ospiti possono scegliere tra quattro menù, con prezzi variabili da 17€ a 30€, disponibili il sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle 11:00 alle 16:00. Un’opzione ideale per chi cerca relax e vibes americane.
cortile flora – eleganza art déco nel centro di Milano
Cortile Flora, ubicato nel cuore di Moscova, è perfetto per chi desidera vivere un brunch raffinato in una location suggestiva. Questo giardino nascosto offre un menù variegato che include toast, dolci, yogurt e müsli. Il costo è di 35€, con servizio ogni sabato e domenica dalle 12:00 alle 15:00.
hygge – atmosfere scandinave e sapori genuini
Nella zona di Sant’Ambrogio si trova Hygge, noto per il suo arredamento vintage e lo stile minimalista. Il menù stagionale presenta due opzioni, regular e vegan, entrambe al prezzo di 26€. Il brunch è disponibile il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 15:00, offrendo piatti salati preparati con ingredienti freschi.
palazzo touring club – l’esperienza del brunch deluxe
Palazzo Touring Club, hotel a cinque stelle situato nel centro della città, offre un brunch esclusivo ogni domenica dalle 12:30 alle 15:30. Sono disponibili due formule:
- Classic (35€): include i piatti tradizionali del brunch.
- Premium (39€): comprende specialità come bistecche di Angus e tartare di salmone raffinate.
Milanesi e visitatori possono così scegliere tra diverse proposte culinarie che spaziano dal casual al gourmet. Ogni locale rappresenta una scelta eccellente per trascorrere momenti piacevoli all’insegna del buon cibo.