Con l’arrivo della primavera, si avvicina uno degli eventi più attesi della stagione: il BAM Spring Festival. Il 30 marzo, la Biblioteca degli Alberi di Milano (BAM) diventerà un palcoscenico all’aperto, offrendo una fusione di danza, arte, performance e natura. Un’opportunità unica per vivere la città in modo innovativo.
Tema dell’edizione 2025? Fragilità e bellezza della natura.
È facile immaginare un ambiente in cui fiori sbocciano e farfalle volano, mentre artisti si esibiscono come se il parco fosse il loro teatro naturale. L’evento prevede workshop, performance e momenti di condivisione che trasformeranno lo spettatore in parte integrante dello spettacolo.
Una novità da non perdere è l’inaugurazione ufficiale del Roseto e dell’Oasi degli Insetti e delle Farfalle, simbolo di rinascita e biodiversità primaverile.
COS’È IL BAM SPRING FESTIVAL?
Il BAM Spring Festival rappresenta uno dei principali eventi culturali organizzati dalla Biblioteca degli Alberi di Milano, un grande parco contemporaneo gestito dalla Fondazione Riccardo Catella. Non solo un parco, ma anche un vero e proprio hub culturale all’aperto, che offre eventi gratuiti tutto l’anno dedicati a arte, musica, sostenibilità e benessere.
L’edizione 2025 festeggia l’arrivo della bella stagione con una giornata dedicata al movimento, alla danza, esplorando la fragilità della natura. Sarà un’esperienza immersiva caratterizzata da spettacoli di compagnie italiane e internazionali, workshop partecipativi e momenti festivi che coinvolgeranno attivamente spettatori e performer.
L’evento quest’anno avrà un significato speciale grazie all’inaugurazione del Roseto e dell’Oasi degli Insetti e delle Farfalle, uno spazio verde che celebra la biodiversità.
A PROGRAMMA RICCO DI ATTIVITÀ DA NON PERDERE
Dimenticarsi dei programmi statici; qui si partecipa attivamente!
Dall’alba al tramonto, il BAM Spring Festival offrirà una serie continua di attività adatte a tutte le età.
- BAM Openair Yoga – Pratica per risvegliare l’energia femminile (9:30-10:30) strong>: Sessione rigenerante all’aperto con traduzione simultanea in LIS per garantire accessibilità.
- Workshop Kids & Adults: Realizzazione Bugs Hotel (10:00-16:30) strong>: Laboratorio creativo per costruire rifugi per insetti impollinatori.
- BAM Workshop: Urban Dance (10:30-11:30) strong>: Per chi desidera ballare al ritmo della danza urbana con esperti del settore.
- BAM Performing Arts in the Park: Trittico Fragile (11:00-12:00) strong>: Un viaggio tra danza e teatro ispirato alla delicatezza della natura.
- Inaugurazione del Roseto e dell’Oasi degli Insetti e delle Farfalle (12:00-13:00) strong>: Momento simbolico per scoprire il nuovo spazio verde dedicato alla biodiversità.
- Passeggiata BAM: Dancing Strides #4 – Harvest (15:00-16:00) strong>: Esperienza immersiva che combina movimento e scoperta del parco attraverso la danza.
- Torneo di bocce BAM (15:30-17:30) strong>: Gioco sociale divertente per famiglie ed amici nella frescura primaverile.
- BAM Performing Arts in the Park: Same Love – A Tribute to a Rose (16:00-17:00) strong>: Performance poetica dedicata all’amore in tutte le sue forme con omaggio alla rosa.
- Picnic in the Park (tutto il giorno) strong>: Relax nel verde con telo e cestino per godere appieno del weekend!
SINTESI DELL’EVENTO
L’BAM Spring Festival è gratuito ed aperto a tutti grazie al supporto di importanti sponsor come Volvo Car Italia, Howden, UniCredit, LEGO® battendo insieme al Ministero della Cultura .
Dove:A Milano presso la Biblioteca degli Alberi
30 marzo 2025
Sarà quindi fondamentale segnare questa data sul calendario. Prepararsi a vivere una giornata ricca di emozioni tra arte, natura ed energia collettiva. Si prevede una straordinaria esperienza al BAM!