Milano si avvicina all’inizio della stagione invernale e delle festività con un evento significativo: “BAM Season Day: Winter Time!“. Questa manifestazione, prevista per domenica 15 dicembre, trasformerà il Parco Biblioteca degli Alberi in un luogo d’arte, salute e intrattenimento musicale.
Organizzato dalla Fondazione Riccardo Catella, l’evento rappresenta un’opportunità unica per immergersi nell’atmosfera incantata dell’inverno, sottolineando l’importanza del legame tra cultura e natura, un aspetto centrale del parco di Porta Nuova.
programma dell’evento
La giornata si apre con un momento di serenità: alle 10:00 avrà inizio “MudraMeditation”, una pratica di yoga dedicata alle mani, finalizzata a ristabilire l’equilibrio tra corpo, mente e anima.
Contestualmente, gli appassionati di giardinaggio potranno partecipare al workshop “Maestro Giardiniere”, dedicato alla piantagione di bulbi di narcisi, simbolo della rinascita primaverile.
Successivamente, alle 11:30, è prevista una passeggiata botanica guidata dall’agronoma Ludovica de Ruvo, un’opportunità per scoprire le meraviglie del parco in compagnia delle melodie natalizie del duo Zampognari di Milano.
Il pomeriggio sarà caratterizzato da laboratori creativi per adulti e bambini. I piccoli da 3 a 11 anni avranno l’opportunità di realizzare decorazioni natalizie e giocattoli ispirati al tema della neve.
Il culmine dell’evento si svolgerà dalle 16:00 con la performance della “Zampognorchestra”, una marching band che fonde tradizione e modernità con un repertorio di brani rock e natalizi, dando vita a una parata musicale coinvolgente.
esperienze culinarie e decorazioni natalizie
In aggiunta agli eventi culturali, l’area Frassini sarà arricchita da una selezione di food truck, dove sarà possibile gustare cioccolata calda, vin brulè e prelibatezze artigianali.
Le attività proposte sono gratuite, ma si consiglia di registrarsi online per assicurarsi un posto. È importante anche esplorare le aree verdi e i paesaggi distintivi del parco, che rappresentano una combinazione affascinante di bellezza naturale e design contemporaneo.
In definitiva, l’evento rappresenta un’importante occasione per vivere la magia dell’inverno milanese, non lasciando che questa opportunità sfugga.